Questo sito contribuisce alla divulgazione delle attività arkytec | 360°-SPM network multidisciplinare full services
La verifica del livello di soddisfazione degli utenti è lo strumento per l'individuazione degli standard dell’edilizia del futuro e delle caratteristiche dell’edificio che dovrà prevedere la certificazione di Qualità: edilizialogica, Leed, casaclima o altre per mantenere nel tempo la sua valorizzazione costante.
Rispetto allo stato di fatto, anche sul green building, la filiera non dialoga a sufficienza nelle fasi cruciali. La Qualità edilizialogica di un edificio dipende in gran parte da quanto le persone interessate alle decisioni sono state coinvolte nella fase di pianificazione dell’idea progettuale.
Il valore principale del suolo su cui si fonda l’investimento immobiliare sta nel suo essere risorsa non rinnovabile: ogni processo di trasformazione edilizia rappresenta una perdita quasi sempre irreversibile oppure se ben pianificata e ponderata, una opportunità da valorizzare.
Tutto parte dalla creazione di un modello parametrico e interoperabile dell’opera edilizia, contenente diverse informazioni in base alle finalità da raggiungere, potendo anche simulare le varie fasi del cantiere e raggiungendo aspetti che riguardano la manutenzione dell’edificio e il ciclo di vita, mitigando i rischi.
Le lezioni apprese spaziano dall'utilizzo di sistemi tradizionali vincolati, frutto di sovrapposizione di diversi strati per raggiungere le performance, oppure tendere a sistemi avanzati, leggeri prefabbricati, che integrano in un solo prodotto molteplici performance, fino alla moderna stampa 3D.
Significa una totale integrazione di prodotti e servizi per il controllo degli impianti e di gestione degli spazi abitativi, con tecniche di installazione poco intrusive, funzioni sempre più flessibili, e di semplice utilizzo che consentono di monitorare i parametri e gestire anche a distanza gli impianti.
Oggi è chiaro come siano necessarie opportune strategie di gestione, non solo per il risparmio energetico, ma per l'incremento del valore del bene nel tempo. Servizi integrati di gestione agli spazi, alle persone e all'edificio mantengono nel tempo la certificazione edilizia e la valorizzazione.
In questo senso l'immobile non è considerato come un'entità unica, ma come prodotto, l'insieme di elementi costitutivi (riferiti agli aspetti di costruzione, alle tecnologie applicate, alla metodologia di gestione e manutenzione , ecc.) esaminati attraverso standard che ne consentono una valutazione oggettiva.
Possiamo aiutarti a trovare i prodotti e servizi
giusti per la tua azienda?
CONTATTI
Per contattarci in tempi celeri il
nostro Responsabile Rapporti Esterni
Dott. Arch. Emilio Arnoldi / cel. +39 3482617425
I SETTORI IN CUI LAVORIAMO